NEWS
I processi di digitalizzazione imposti dalle normative hanno portato in pochi anni importanti cambiamenti nel settore. I vantaggi sono molteplici: dalla riduzione delle tempistiche, al contrasto all’evasione fiscale, […]
Le norme attualmente vigenti sono poco chiare e spesso inadeguate. Necessaria anche una maggiore incisività nella prevenzione dei reati L’amministrazione finanziaria e il legislatore, negli anni, hanno cercato […]
Un convegno di Oil&nonOil ha fatto il punto sulle nuove tecnologie disponibili e i problemi aperti nella dismissione degli impianti e nel ripristino ambientale dei siti La modernizzazione […]
Il binomio storico tra lavoro e rifornimento si è indebolito a causa della pandemia mentre i consumi di energia sono aumentati in altri ambiti. La domanda di carburanti […]
1.800 operatori hanno partecipato alla manifestazione, tra presenze fisiche agli stand e collegamenti online ai webinar Ha chiuso, oggi, dopo tre giornate di incontri b2b in presenza e […]
Gli operatori denunciano gravi problemi dal lato dell’offerta e della domanda e chiedono incentivi a favore di una fonte disponibile e sostenibile in cui l’Italia ha una posizione […]
Al centro dell’ultima giornata della 15ma edizione del salone il ruolo strategico del biometano nei trasporti Si conclude oggi a Veronafiere la 15ma edizione del salone Oil&nonOil – […]
Oil&nonOil: trasporti e industria principali cluster su cui concentrare iniziative sviluppo idrogeno
L’Europa primo continente per iniziative di sviluppo del vettore idrogeno. L’Italia ben posizionata grazie alla compatibilità con la filiera del gas naturale e con numerosi progetti tecnologici all’attivo […]
Gli addetti ai lavori sottolineano come la prospettiva di rafforzamento della distribuzione del Gas naturale liquefatto vada di pari passi con la necessità di mettere mano e colmare […]
Il numero rilevante delle inchieste in corso e delle azioni penali promosse denunciano un fenomeno criminoso ancora ampiamente presente, consolidatosi negli anni e che coinvolge tutto il territorio […]
I rappresentanti delle aziende di produzione, trasporto e distribuzione chiedono che l’infrastruttura esistente venga preservata e valorizzata come asset strategico e imprescindibile per un’offerta multienergetica Il settore dei […]
Le tre federazioni di gestori hanno illustrato oggi il loro modello di stazione di rifornimento, con più di 600mila litri dichiarati e attività integrative, proponendo la chiusura degli […]
Al via oggi la seconda giornata del salone Oil&nonOil a Veronafiere. Gli operatori del settore si confronteranno in particolare su Green New Deal, ruolo del gas naturale liquefatto, […]
Maggiore efficienza della rete, sostenibilità ambientale e nuove impiego delle nuove tecnologie al centro della giornata inaugurale della 15ª edizione. Ampia la partecipazione nonostante le limitazioni dovute alla […]
I rappresentanti di associazioni di settore e istituzioni si sono confrontati nel convegno inaugurale di Oil&nonOil. Tra i punti cruciali il contrasto all’illegalità e il finanziamento delle bonifiche […]
Per la 15ª edizione una formula che integra l’esposizione in presenza di oltre 60 aziende con un programma di convegni online. Evento in sicurezza grazie al protocollo safebusiness […]
La società presenta a Oil&nonOil la sua nuova divisione Green Mobility e una linea di bici elettriche con un sofisticato software gestionale Intervista ad ANTONIO FAZIO, Amministratore […]
I dati unem segnalano una contrazione del 7,5% su base annua, con il primo incremento mensile dall’inizio della pandemia per i carburanti autotrazione. Nei primi nove mesi flessione […]
La segretaria generale dell’associazione che rappresenta quasi 2.000 importatori e distributori di energia evidenzia la necessità di interventi legislativi ed esorta anche a concentrarsi su obiettivi a breve […]
Prima rassegna in presenza per Veronafiere dopo il lockdown. Sicurezza di espositori e operatori garantita dal nuovo protocollo #safebusiness A Veronafiere inizia il conto alla rovescia verso Oil&nonOil. […]
Parla l’avvocato Bonaventura Sorrentino, il cui studio cura per Oil&nonOil Verona un seminario sull’illegalità e altre problematiche aperte per il settore Analizzare le “zone grigie” nelle normative del […]
Si è ormai definito il quadro della prossima edizione della manifestazione (21-23 ottobre), con richieste di partecipazione fino all’ultimo Al gruppo degli espositori si è unito lo specialista […]
Il cambiamento di nome, dopo 70 anni di storia, riflette la nuova realtà delle aziende associate, attive sulle tematiche ambientali, i carburanti low carbon, l’innovazione e la ricerca […]
Il dirigente auspica un approccio realistico sulle alimentazioni alternative, che assicuri benefici sia dal punto di vista economico che ambientale, ed esorta a considerare il contributo strategico del […]
A due settimane dalla manifestazione continuano ad arrivare richieste di partecipazione. La quindicesima edizione di Oil&nonOil, dal 21 al 23 ottobre, è anche la prima rassegna in presenza […]
Secondo le federazioni dei gestori i prossimi mesi saranno decisivi per affrontare questioni come la razionalizzazione della rete, la lotta all’illegalità, la digitalizzazione, la transizione verde e la […]
Guidata da Simone Alfonsi, la divisione si occupa della rete e dei carbocombustibili extrarete. La riorganizzazione è in linea con le nuove politiche commerciali del Gruppo Api e […]
La pavimentazione contiene l’additivo Gipave messo a punto da Iterchimica. La tecnologia, interamente italiana, è studiata per migliorare le performance in termini di resistenza, durata e sostenibilità, riducendo […]
Tra le proposte dell’associazione misure di incentivazione per la conversione a gas di veicoli a benzina Euro 4 e Euro 5 e per la realizzazione di infrastrutture di […]
La 15^ edizione della manifestazione, in programma dal 21 al 23 ottobre, si avvicina. Veronafiere ha rafforzato le misure di prevenzione per la prima rassegna fisica organizzata dopo […]
La ministra De Micheli ha illustrato le direttrici del piano del governo per l’utilizzo dei fondi dell’Ue per la ripresa del settore: la maggior parte delle risorse sarà […]
Il Documento di accompagnamento semplificato per la movimentazione dei carburanti soggetti ad accisa diventa digitale. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha pubblicato i “chiarimenti operativi” in risposta […]
Per le imprese di autotrasporto di merci previsti contributi da un minimo di 2mila a un massimo di 20mila euro per singolo mezzo. Nel primo semestre le immatricolazioni […]
Landi, presidente Faib: “Lotta all’illegalità e razionalizzazione della rete” per uscire dalla crisi
Il dirigente dell’associazione dei distributori propone alcuni interventi prioritari per risollevare il settore e dare ai consumatori un servizio più moderno Intervista a MARTINO LANDI, presidente FAIB […]
Nel periodo post lockdown sono ripresi gli ordini, ma i clienti chiedono di abbassare i costi. L’azienda risponde con nuovi prodotti Intervista ad ANTONIO FAZIO, Amministratore insieme […]
Fervono i preparativi per la 15^ edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere, e per il completamento del catalogo Altri nomi si sono […]
Si è chiusa l’edizione 2020, dedicata al tema della neutralità carbonica. La manifestazione ha puntato anche sugli insegnamenti tratti dal lockdown per migliorare gli spostamenti e la vita […]
Nella legge di conversione del decreto diverse misure per l’energia e l’ambiente. Per sostenere la razionalizzazione della rete di distribuzione sono state prorogate le procedure semplificate per la […]
Per la leader dell’associazione di categoria il gas naturale per autotrazione è una risposta immediata ed efficace alla richiesta di una mobilità ecologicamente ed economicamente sostenibile, ma servono […]
Passata la fase più acuta dell’emergenza sanitaria, il settore della logistica e dei trasporti deve fare fronte ai maggiori costi della sicurezza e a procedure operative più rigide […]
Il mese scorso il calo su base annua è stato dell’11,2%, dopo il -13,9% di luglio. I carburanti per autotrazione hanno registrato il -4,6%. L’Unione Petrolifera si aspetta […]
L’ipotesi ventilata dal governo incontra l’opposizione del settore autotrasporto, per il quale l’imposta, già più alta rispetto ai competitor dell’UE, aggraverebbe ulteriormente i costi e avrebbe un effetto […]
Il dato nell’ultimo “Libro blu” dell’Agenzia Dogane e Monopoli. Il rapporto segnala anche un aumento del contributo all’erario delle accise dei prodotti energetici Le accise dei prodotti energetici […]
Si va ormai definendo il catalogo della 15^ edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere, che ha confermato le date e rafforzato le […]
Contrarie le associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc, che hanno chiesto il rinvio della procedura Dal primo settembre è scattato l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei […]
Il mese scorso sostanziale pareggio rispetto allo stesso periodo del 2019. Federauto e Unrae evidenziano una reazione positiva del mercato ai contributi statali, ma auspicano una revisione della […]
L’Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, che rappresenta oltre 1.500 aziende, esorta a mettere “l’Italia in movimento” al centro dell’agenda politica per il rilancio economico Trasporto e turismo sostenibile sono […]
Dopo un calo delle vendite dell’85-90% il settore deve fare i conti con una ripresa vincolata da una serie di condizionamenti, in particolare la chiusura delle scuole […]
La pausa estiva non ha rallentato l’afflusso delle iscrizioni per la quindicesima edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere: numerose le adesioni pervenute […]
Faib, Fegica, Figisc: rivedere architettura contrattuale relativa ai prezzi riconoscendo maggiore autonomia operativa e imprenditoriale Si sono incontrati martedì 4 agosto le presidenze delle tre organizzazioni maggiormente rappresentative […]
Tutti gli associati hanno ripreso l’attività a pieno regime. Gli incentivi all’acquisto potrebbero favorire un aumento della domanda e il 2021 potrebbe essere un anno positivo Intervista […]
Fegica: testo largamente condiviso, parti intenzionate a chiudere l’intesa entro settembre Si è svolta il 31 luglio una nuova tornata di confronto delle organizzazioni di categoria dei gestori […]
Fiducia dal mercato: già confermati molti spazi espositivi. In fiera attivo il protocollo safebusiness per la tutela di aziende e operatori La ripartenza per Veronafiere passa da Oil&nonOil. […]
Tar Lazio: sospensione fino alla trattazione del merito del provvedimento di sospensione della licenza di depositario autorizzato di prodotti energetici di Avv. BONAVENTURA SORRENTINO, Studio legale e […]
L’associazione della logistica dell’energia segna un risultato importante in un anno particolarmente difficile. Semplificazione, liquidità e transizione energetica al centro del suo impegno Intervista a MARIKA VENTURI, […]
Alkom Autocisterne, Assytech, CashPos, Co.Me.Ca., Ham Italia, Intrapresa, Sialtech, Sol e Walter Tosto sono tra i nomi che si sono aggiunti nei giorni scorsi Continua l’afflusso di iscrizioni […]
Il progetto nasce in Calabria e punta a crescere su scala nazionale per dar voce alla categoria Nell’ambito dell’Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori (As.N.A.L.I) è nato in Calabria […]
L’intero comparto ha registrato segnali recessivi significativi e sono mancate misure ad hoc. Benzina e gasolio per l’autotrazione hanno subito le perdite più ingenti Intervista a SEBASTIANO […]
Una questione più volte sollevata nelle sedi processuali, ha riguardato e riguarda la discrepanza tra la posizione della Corte di Giustizia Europea e quella della Cassazione, con specifico […]
Entro la prima settimana di agosto saranno aperti 60 punti vendita. Per Faib l’iniziativa va nella direzione auspicata di convertire le stazioni di rifornimento in centri multiservizi in […]
Convertito in legge il Decreto Rilancio. Un webinar dello Studio legale Sorrentino Pasca Toma ha illustrato i principali provvedimenti di ausilio Si è tenuto il 21 luglio il […]
La lista dei partecipanti si allunga: I Bilanciai, Emme Retail, Metalscreen, Motorsistem, Schermolux Illuminotecnica, Union Gas Metano e Visual tra gli ultimi iscritti Aumentano gli iscritti alla 15^ […]
Per gli autolavaggi la sfida combinata rappresentata dalle conseguenze economiche dell’epidemia e da problematiche preesistenti, in particolare gli operatori informali la cui concorrenza sta accrescendo ulteriormente la pressione […]
Brin Company, Emme Informatica, Fortech, Isoil Impianti, Maser e Sapio tra le aziende che hanno scommesso su Oil&nonOil. C’è ancora tempo fino al 31 luglio per iscriversi a […]
Il 21 luglio un webinar organizzato dallo Studio legale e tributario Sorrentino-Pasca-Toma per aiutare gli operatori a orientarsi tra le misure di rafforzamento patrimoniale, le detrazioni fiscali, i […]
Si è tenuto oggi il Consiglio Nazionale di Assopetroli-Assoenergia, chiamato tra i vari punti all’ordine del giorno a ratificare l’avvicendamento al ruolo di Segretario Generale dell’Associazione Il Consiglio […]
Conferme e novità tra i primi espositori iscritti all’edizione 2020. Tecnocryo, Agla Elettronica, AmSpec Italia, Archigia, Vanzetti Engineering, Tecnogas, Elaflex Italia e Icad Sistemi sono alcune delle aziende […]
L’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA), istituita con l’art. 3 della L.R. 19-2011, entrata in vigore il 1° gennaio 2012., si applica sulla benzina per autotrazione erogata […]
Il progetto potrebbe portare alla produzione di syngas da plastiche e combustibile solido secondario derivati dai rifiuti, contribuendo alla decarbonizzazione e al rilancio socio-economico del territorio Nella raffineria […]
Una delle questioni interpretative che coinvolge anche il settore petrolifero, riguarda il corretto computo del fatturato di riferimento di cui tener conto ai fini della verifica delle condizioni […]
Con l’emergenza Covid 19 la sanificazione degli ambienti è diventata prioritaria per arrestare la diffusione del virus. È stata introdotta per legge e diventata obbligatoria per gli ambienti […]
Save the date! Appuntamento l’11 giugno (ore 15) con il webinar organizzato da Mirumir, una tappa di avvicinamento all’edizione 2020 di Oil&nonOil Verona (21-23 ottobre) Tutelare la salute […]
Oil&nonoil, la manifestazione di Veronafiere dedicata ad energia, carburanti e servizi per la mobilità, è in calendario a Verona dal 21 al 23 ottobre 2020, in concomitanza con […]
