NEWS – Tecnologia
I processi di digitalizzazione imposti dalle normative hanno portato in pochi anni importanti cambiamenti nel settore. I vantaggi sono molteplici: dalla riduzione delle tempistiche, al contrasto all’evasione fiscale, […]
Un convegno di Oil&nonOil ha fatto il punto sulle nuove tecnologie disponibili e i problemi aperti nella dismissione degli impianti e nel ripristino ambientale dei siti La modernizzazione […]
Gli operatori denunciano gravi problemi dal lato dell’offerta e della domanda e chiedono incentivi a favore di una fonte disponibile e sostenibile in cui l’Italia ha una posizione […]
Al centro dell’ultima giornata della 15ma edizione del salone il ruolo strategico del biometano nei trasporti Si conclude oggi a Veronafiere la 15ma edizione del salone Oil&nonOil – […]
Oil&nonOil: trasporti e industria principali cluster su cui concentrare iniziative sviluppo idrogeno
L’Europa primo continente per iniziative di sviluppo del vettore idrogeno. L’Italia ben posizionata grazie alla compatibilità con la filiera del gas naturale e con numerosi progetti tecnologici all’attivo […]
Maggiore efficienza della rete, sostenibilità ambientale e nuove impiego delle nuove tecnologie al centro della giornata inaugurale della 15ª edizione. Ampia la partecipazione nonostante le limitazioni dovute alla […]
La società presenta a Oil&nonOil la sua nuova divisione Green Mobility e una linea di bici elettriche con un sofisticato software gestionale Intervista ad ANTONIO FAZIO, Amministratore […]
La segretaria generale dell’associazione che rappresenta quasi 2.000 importatori e distributori di energia evidenzia la necessità di interventi legislativi ed esorta anche a concentrarsi su obiettivi a breve […]
Il cambiamento di nome, dopo 70 anni di storia, riflette la nuova realtà delle aziende associate, attive sulle tematiche ambientali, i carburanti low carbon, l’innovazione e la ricerca […]
Il dirigente auspica un approccio realistico sulle alimentazioni alternative, che assicuri benefici sia dal punto di vista economico che ambientale, ed esorta a considerare il contributo strategico del […]
Secondo le federazioni dei gestori i prossimi mesi saranno decisivi per affrontare questioni come la razionalizzazione della rete, la lotta all’illegalità, la digitalizzazione, la transizione verde e la […]
Guidata da Simone Alfonsi, la divisione si occupa della rete e dei carbocombustibili extrarete. La riorganizzazione è in linea con le nuove politiche commerciali del Gruppo Api e […]
La pavimentazione contiene l’additivo Gipave messo a punto da Iterchimica. La tecnologia, interamente italiana, è studiata per migliorare le performance in termini di resistenza, durata e sostenibilità, riducendo […]
La ministra De Micheli ha illustrato le direttrici del piano del governo per l’utilizzo dei fondi dell’Ue per la ripresa del settore: la maggior parte delle risorse sarà […]
Il Documento di accompagnamento semplificato per la movimentazione dei carburanti soggetti ad accisa diventa digitale. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha pubblicato i “chiarimenti operativi” in risposta […]
Landi, presidente Faib: “Lotta all’illegalità e razionalizzazione della rete” per uscire dalla crisi
Il dirigente dell’associazione dei distributori propone alcuni interventi prioritari per risollevare il settore e dare ai consumatori un servizio più moderno Intervista a MARTINO LANDI, presidente FAIB […]
Nel periodo post lockdown sono ripresi gli ordini, ma i clienti chiedono di abbassare i costi. L’azienda risponde con nuovi prodotti Intervista ad ANTONIO FAZIO, Amministratore insieme […]
Si è chiusa l’edizione 2020, dedicata al tema della neutralità carbonica. La manifestazione ha puntato anche sugli insegnamenti tratti dal lockdown per migliorare gli spostamenti e la vita […]
Nella legge di conversione del decreto diverse misure per l’energia e l’ambiente. Per sostenere la razionalizzazione della rete di distribuzione sono state prorogate le procedure semplificate per la […]
Per la leader dell’associazione di categoria il gas naturale per autotrazione è una risposta immediata ed efficace alla richiesta di una mobilità ecologicamente ed economicamente sostenibile, ma servono […]
L’associazione della logistica dell’energia segna un risultato importante in un anno particolarmente difficile. Semplificazione, liquidità e transizione energetica al centro del suo impegno Intervista a MARIKA VENTURI, […]
Convertito in legge il Decreto Rilancio. Un webinar dello Studio legale Sorrentino Pasca Toma ha illustrato i principali provvedimenti di ausilio Si è tenuto il 21 luglio il […]
Il progetto potrebbe portare alla produzione di syngas da plastiche e combustibile solido secondario derivati dai rifiuti, contribuendo alla decarbonizzazione e al rilancio socio-economico del territorio Nella raffineria […]
