

NEWS – Intervista
Oil&nonOil Innovation Village riunirà le otto migliori startup italiane che operano nel campo della sostenibilità per la rete distributiva dei carburanti: pagamenti elettronici, ristorazione, autonomia energetica delle stazioni di servizio, tutte le tecnologie nascenti che rendono più sostenibile – dal punto di vista economico, sociale e ambientale – la nostra pausa rifornimento verranno messe in [...]
Sono aperte le iscrizioni alla 17° edizione di Oil&nonOil, in programma dal 16 al 18 novembre nel quartiere fieristico di Verona. Sul sito oilnonoil.it è possibile registrarsi e scaricare i moduli di partecipazione all'unica fiera italiana rivolta al mondo delle stazioni di servizio, del trasporto e dello stoccaggio di carburante. A partire da quest'anno Oil&nonOil [...]
Dall’edizione 2022, l’attività organizzativa e commerciale di Oil&nonOIl sarà gestita da Piemmeti, società del gruppo Veronafiere Spa, specializzata in manifestazioni b2b. Il team di manifestazione, coordinato da Raul Barbieri, sarà dunque a supporto di tutte le aziende che intendono rinnovare la propria adesione al Salone o che intendono parteciparvi per la prima volta. Siamo convinti [...]
Dopo il successo dello scorso autunno, Oil&nonOiI si prepara per la 17° edizione, in programma quest’anno dal 16 al 18 novembre 2022, sempre nel quartiere fieristico di Verona. Questa del 2022 sarà l’ultima edizione a cadenza annuale delle manifestazione che, a partire dal 2023, assumerà carattere biennale e si svolgerà negli anni dispari. L’edizione 2021 ha [...]
Sono sempre più diffuse le schede per la gestione di pagamenti e promozioni: nell’ambito del programma convegnistico dell’ultima edizione Fortech e Shell hanno condiviso le loro esperienze nell’offerta di questi servizi L’impatto delle carte petrolifere sulle vendite nella rete carburanti e la partnership tra Fortech e Shell per l’accettazione della card Euroshell sono i due […]
Emme Informatica presenta a Oil&nonOil il frutto della loro partnership con NRG Consulting che consente alle aziende del settore della distribuzione dei carburanti di affrontare la transizione digitale tramite un sistema tecnologico in grado di gestire gli impianti stradali dal deposito all’erogatore Consentire alle aziende della rete di distribuzione dei carburanti di affrontare la transizione […]
L’Italia è leader in Europa per quanto riguarda la filiera del GNL, con le imprese che in meno di dieci anni sono riuscite a costruire un sistema efficiente e utile a tutto il Paese anche grazie al lavoro normativo compiuto a livello nazionale ed europeo. Il convegno organizzato da Federchimica-Assogasliquidi ha fatto il punto sullo […]
La promozione dei sistemi senza contanti e le implicazioni per la sicurezza sono state discusse in un convegno a cura di Gilbarco Veeder-Root e Unem Il cambiamento delle modalità di pagamento nelle stazioni di servizio e le relative conseguenze sulla sicurezza sono stati i temi al centro del convegno “Evoluzione dei pagamenti digitali e conseguente […]
Un convegno organizzato da Fortech ha fatto il punto su opportunità e criticità Il nuovo modello di business delle stazioni di servizio è stato al centro del convegno “Da stazione di servizio a stazioni di servizi”, organizzato da Fortech e inserito nel programma della seconda giornata della 16ma edizione di Oil&nonOil. La brand manager dell’azienda, […]
Presenti 150 aziende espositrici, 250 buyer arrivati dall’estero Oltre 5mila gli operatori qualificati: è il consuntivo con cui Oil&nonOil e Asphaltica hanno chiuso ieri, dopo tre giornate di manifestazione a Veronafiere. Le due rassegne, per la prima volta insieme, hanno riunito imprese e professionisti della filiera stradale, dalle infrastrutture, alla distribuzione dei carburanti fino ai […]
Il pacchetto di proposte legislative “Fit for 55”, adottato dalla Commissione europea per ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra del 55 per cento rispetto ai livelli del 1990, è stato il tema del convegno conclusivo della 16ma edizione di Oil&nonOil, a Veronafiere: “L’Europa verde e il futuro del mercato dell’energia” Che la […]
Diversi membri del Parlamento italiano e di quello europeo si sono confrontati oggi sul tema “La sfida dell’idrogeno tra geopolitica e nuovi equilibri”, oggetto di un convegno organizzato dal salone Oil&nonOil, a Veronafiere, nella terza e ultima giornata della 16ma edizione. Il Mediterraneo è stato lo sbocco, per così dire, naturale del dibattito, che ha […]
La giornata conclusiva della 16esima edizione del salone Oil&nonOil vede tre appuntamenti importanti che avranno luogo in Sala blu Alle 10:00 si tiene il lancio di “LETEXPO, la più grande fiera del trasporto e della logistica green” che si terrà dal 16 al 19 marzo 2022 a Veronafiere. La presentazione, curata dall’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile […]
Il ruolo del sistema logistico nella transizione energetica e nel rilancio del nostro Paese in una prospettiva internazionale. Questo il tema del convegno “Il futuro della logistica nelle nuove sfide globali”, che si è svolto a Veronafiere nell’ambito della 16ma edizione di Oil&nonOil. Nuova globalizzazione, neutralità tecnologica, intermodalità, specializzazione sono alcuni dei concetti chiavi emersi […]
L’innovazione tecnologica per contrastare il traffico illegale dei carburanti: questo il tema affrontato oggi a Veronafiere, nell’ambito della 16ma edizione di Oil&nonOil, nel convegno “Il ruolo delle nuove tecnologie per la salvaguardia dei carburanti” Introducendo l’argomento, Giuseppe Devito, consigliere di Assocostieri, ha riconosciuto i “passi avanti” del settore, “che ha fatto da apripista”. Tra gli […]
Sono cinque gli appuntamenti organizzati oggi nella seconda giornata della 16esima edizione del salone Oil&nonOil il salone dedicato a energie, carburanti e servizi per la mobilità che si concluderà il 26 novembre Nella mattinata si tiene in Sala verde il convegno istituzionale “Il ruolo delle nuove tecnologie per la salvaguardia dei carburanti” a cura di […]
Le infrastrutture e la neutralità tecnologica sono stati i temi centrali del convegno “La sfida italiana dell’idrogeno” che si è tenuto oggi nell’ambito della prima giornata del salone Oil&nonOil, a Veronafiere. Complessivamente sono emersi diversi punti di vista e aspetti critici sulla possibilità che questa preziosa risorsa svolga un ruolo di rilievo nella transizione energetica […]
La crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19, aumento dei prezzi dell’energia e le modalità della transizione ecologica stanno mettendo in grave di difficoltà gli operatori del settore. Nel 2021 usciti dal mercato circa 2.000 impianti di distribuzione carburanti Faib, l’associazione dei gestori carburanti, e Confesercenti Energia e Ambiente hanno presentato il 24 novembre, nell’ambito […]
Oil&nonOil è la rassegna di riferimento per la rete distributiva e di stoccaggio dei carburanti e per le nuove energie. Per la prima volta è insieme ad Asphaltica, salone nazionale per tecnologie e infrastrutture stradali “Il concetto di mobilità sostenibile assume un ruolo centrale in quanto, sia a livello nazionale che europeo, coinvolge ogni sfera […]
Al convegno “Biometano e BioGnl, una soluzione alla crisi climatica ed energetica” organizzato ad Oil&nonOil, il presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, sottolinea l’importanza di biometano e bioGnl come parte integrante dell’economia circolare. “Ai veicoli a biometano deve essere riconosciuto lo status di Zero Emission Vehicle, come già avviene in Norvegia e Svezia” Il biometano rientra […]
La rassegna di riferimento per la distribuzione dei carburanti è in programma dal 24 al 26 novembre 2021 Sono sei gli appuntamenti in programma oggi Veronafiere nella prima giornata della 16ma edizione di Oil&nonOil, il salone dedicato a energie, carburanti e servizi per la mobilità che si concluderà il 26 novembre. Dalle 9:30 alle 11:00 […]
Per la 16ª edizione l’esposizione ritorna in presenza con un fitto programma di eventi: dalle opportunità del Pnrr, allo sviluppo delle infrastrutture, fino alle nuove tipologie di carburanti Al via domani a Veronafiere la 16ª edizione del salone di Oil&nonOil – Energie, Carburanti & Servizi per la Mobilità, in programma fino al 26 novembre. Sono […]
Nella terza e ultima giornata dell’edizione 2021 di Oil&nonOil, venerdì 26 novembre, sono in programma a Veronafiere due convegni che puntano a inquadrare la transizione energetica in un orizzonte più ampio di quello nazionale Nella terza e ultima giornata dell’edizione 2021 di Oil&nonOil, venerdì 26 novembre, sono in programma a Veronafiere due convegni che puntano […]
Nella seconda giornata di convegni, giovedì 25 novembre, saranno due le proposte targate Oil&nonOil: “Il ruolo delle nuove tecnologie per la salvaguardia dei carburanti” e “Il futuro della logistica nelle nuove sfide globali” Il primo convegno, al mattino (9.30-12.30), si addentrerà nel prossimo futuro, in cui la mobilità delle persone e delle merci verrà stravolta […]
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e l’idrogeno sono i temi dei due convegni organizzati da Oil&nonOil proposti per la giornata di apertura dell’edizione 2021, mercoledì 24 novembre “Pnrr: l’Italia tra energia e mobilità sostenibile” è il primo, in programma nella sessione mattutina (11.30-14.30). Moderati da Riccardo Pilat, fondatore di Pilat&Partners, interverranno esponenti […]
Intervista a Tommaso Martelli, Responsabile Centri Operativi di TSG Italia Tommaso Martelli, Responsabile Centri Operativi di Tsg, leader europeo nei servizi tecnici per soluzioni di mobilità responsabile, racconta l’impegno dell’azienda nell’aiutare i propri clienti a mettere in pratica la transizione energetica, descrivendo il grande cambiamento che sta attraversando il comparto, sempre più orientato alla trasformazione […]
Intervento a cura di Avv. Bonaventura Sorrentino, Partner Studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma La pratica dell’illegalità nel settore petrolifero coinvolge da anni la filiera commerciale, comportando un danno rilevante all’Erario ed agli operatori onesti del settore. Un’operatività fraudolenta, tipicamente posta in essere perfezionando rapporti commerciali – indiretti e non evidenti – tra soggetti […]
A meno di dieci giorni dall’apertura della 16^ edizione di Oil&nonOil, in programma a Veronafiere dal 24 al 26 novembre, mentre fervono gli ultimi preparativi, il catalogo si arricchisce di altri iscritti È il caso di Cubogas, uno dei principali operatori internazionali nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di soluzioni per il rifornimento di […]
Previsti 3,6 miliardi di euro per metropolitane, filobus e tranvie e 836 milioni per le ferrovie regionali Via libera ai fondi da 3,6 miliardi di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per gli interventi di sviluppo e potenziamento del trasporto rapido di massa (metropolitane, filobus e tramvie) e all’assegnazione di 836 milioni […]
Il vettore catalano ha firmato una serie di accordi con aziende produttrici; la compagnia di bandiera spagnola ha inaugurato la prima tratta percorsa con biocarburante prodotto da Repsol a partire da rifiuti industriali La compagnia aerea catalana Vueling ha firmato una serie di accordi per collaborare con aziende produttrici di carburanti per l’aviazione sostenibile (Saf). […]
A poco più di due settimane dall’apertura della 16^ edizione di Oil&nonOil, in programma a Veronafiere dal 24 al 26 novembre, continuano ad arrivare iscrizioni La 3ivm Srl di Recanati (Macerata), infine, produce macchine e materiali meccanici per impieghi generali e speciali. In particolare ha come focus lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di […]
Intervento a cura di Avv. Bonaventura Sorrentino, Partner Studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma La lotta alle frodi nel settore petrolifero coinvolge tipicamente talune categorie di operatori e strumentalmente, i depositi oggetto della loro attività fraudolenta; parliamo, nello specifico, di: depositi fiscali, depositi commerciali con operatività da destinatari registrati e depositari conto terzi (traders). […]
Le due aziende collaboreranno a uno studio di fattibilità e sostenibilità di una rete di stazioni di rifornimento in Italia L’idrogeno applicato alla mobilità continua a riscontrare grande interesse con sempre più aziende che scelgono di avviare progetti per sviluppare un comparto fondamentale per le politiche di decarbonizzazione dei trasporti. Il 4 novembre Eni e […]
Intervista a Claudio Spinaci, presidente Unione energie per la mobilità Claudio Spinaci, presidente dell’Unione energie per la mobilità (Unem) – associazione che raggruppa e rappresenta le principali aziende che operano in Italia nella lavorazione, logistica e distribuzione di prodotti petroliferi e prodotti energetici low carbon e nella ricerca e sviluppo di prodotti innovativi – fa […]
Proseguono le iscrizioni alla 16ma edizione della manifestazione dedicata ad energie, carburanti e servizi per la mobilità. L’appuntamento è a Verona dal 24 al 26 novembre! Tra i nuovi partecipanti alla 16ma edizione di Oil&nonOil anche B&G Gas Srl, azienda di Ronta di Cesena (Forlì Cesena), specializzata nella produzione di serbatoi per il settore petrolifero […]
In una lettera inviata ai ministri Cingolani, Franco, Giorgetti e Giovannini le Associazioni chiedono al governo di adottare misure urgenti per contrastare le criticità connesse all’aumento del prezzo del gas naturale per il settore dell’autotrasporto Le associazioni Assopetroli-Assoenergia, Assotir (Associazione italiana imprese di trasporto), Cna-Fita (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa per […]
Intervista a Federico Barbati, direttore commerciale di Gilbarco Veeder-Root Federico Barbati, direttore commerciale per Italia e Cipro, ci introduce al percorso di Gilbarco Veeder-Root sul mercato italiano negli ultimi mesi. L’azienda, forte di una base clienti che si estende su oltre cento nazioni, nel 2021 ha sviluppato una serie di prodotti e servizi che vanno […]
Il protocollo d’intesa tra le due società coinvolge l’intera catena del valore dell’idrogeno a partire dalle infrastrutture per la distribuzione e il rifornimento. L’obiettivo a lungo termine è realizzare soluzioni a zero emissioni per il trasporto pesante e leggero Toyota e Snam uniscono le forze per dare un’ulteriore accelerazione alla mobilità sostenibile a idrogeno. Il […]
L’azienda svizzera ha aperto un impianto in Romania. L’amministratore delegato sottolinea che la produzione risponde ai principi dell’economia circolare Trasformare balle di paglia in etanolo sta diventando un’attività altamente redditizia in Europa. L’azienda chimica svizzera Clariant ha appena aperto un impianto in Romania per produrre i cosiddetti biocarburanti avanzati, che utilizzano rifiuti agricoli o colture […]
Manca poco meno di un mese alla 16^ edizione della manifestazione dedicata ad energie, carburanti e servizi per la mobilità, ma le iscrizioni non arrestano. L’appuntamento è a Verona dal 24 al 26 novembre! 24 Lab – Distributori è un’azienda con sede a Maddaloni (Caserta) che vanta una ventennale esperienza nel settore del rebranding degli […]
L’aumento dei prezzi dell’energia ha cause strutturali ed è frutto di anni di politiche che hanno disincentivato gli investimenti nel settore del petrolio e del gas. Dal convegno “Neutralità carbonica: qual è il prezzo per l’Italia” organizzato da Assopetroli-Assoenergia è emerso con chiarezza che la transizione deve essere graduale ed è possibile solo se vi […]
Nel comparto si stanno facendo strada nuovi modelli di business per i pagamenti e i prestiti. Gli operatori non bancari stanno intercettando la domanda in questi segmenti sfidando le banche tradizionali Il settore automobilistico sta diventando un’area sempre più digitalizzata. I modelli di business online emergenti stanno favorendo una digitalizzazione dei prestiti e dei pagamenti. […]
Il fondo è stato rifinanziato e la maggior parte delle risorse, 65 milioni, sarà destinata a incoraggiare l’acquisto di vetture elettriche e ibride plug-in Il fondo Ecobonus per acquistare veicoli a basse emissioni è stato rifinanziato con cento milioni di euro per il 2021. In una nota del ministero dello Sviluppo economico, si legge che […]
Intervista a Giovanni Santomasi, responsabile marketing dell’azienda Giovanni Santomasi, responsabile marketing di Fortech, leader in Italia per la fornitura di servizi per gli impianti di distribuzione carburanti e produttore di attrezzature per l’automazione, racconta in questa intervista come sta cambiando il settore e come l’azienda sta rispondendo alla necessità del cambiamento. Il dirigente osserva che […]
L’Associazione dei costruttori europei di automobili concorda con gli obiettivi delle proposte della Commissione ma evidenzia in un rapporto il rischio di una moltiplicazione dei regolamenti che potrebbe rallentare l’innovazione del settore e la decarbonizzazione Serve maggiore flessibilità per preparare adeguatamente i produttori e le catene di approvvigionamento alle nuove normative sulle batterie per i […]
La compagnia italiana è la prima a lanciare un’iniziativa globale per accelerare lo sviluppo della filiera: le giovani imprese selezionate saranno sostenute nella ricerca e nella realizzazione di studi di fattibilità Snam ha lanciato il primo programma di accelerazione su scala globale per start-up focalizzato sull’idrogeno e gestito da un’azienda. Si chiama HyAccelerator e il […]
La Iata ha fissato l’obiettivo dell’azzeramento al 2050 e sono già partiti diversi progetti per produrre combustibili sostenibili Trasporto aereo a zero emissioni di anidride carbonica entro il 2050; questo l’obiettivo fissato dalle compagnie riunite nell’ultimo vertice dell’International Air Transport Association (Iata). La sfida è complicata, considerando che l’aviazione civile dovrebbe ridurre progressivamente le proprie […]
A poco più di un mese dalla manifestazione continuano ad arrivare richieste di partecipazione: confermano Click&Find, Elaflex Italia, Icad Sistemi, Transadriatico e Worldline Click&Find, azienda di Genova fondata nel 2004, è specializzata nel monitoraggio a distanza delle autocisterne per la distribuzione dei carburanti. Grazie alla competenza nel settore e all’elevata flessibilità, Click&Find è un partner competente […]
L’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia segnala un aumento dei Paesi che hanno elaborato piani strategici e una crescita globale degli investimenti: 37 miliardi di dollari dal settore pubblico e 300 miliardi da quello privato I Paesi con strategie per l’idrogeno hanno impegnato almeno 37 miliardi di dollari per lo sviluppo e la diffusione delle […]
L’edizione 2021 di Oil&nonOil, in programma a Veronafiere dal 24 al 26 novembre, continua a registrare nuovi, importanti consensi Archi.Gia Srl opera da oltre 25 anni nell’ambito delle costruzioni di elementi di immagine, con una presenza significativa nei settori oil, automotive e GDO. Lo sviluppo di insegne è parte dell’indiscusso know how nella gestione dell’immagine […]
Federmetano teme che la situazione di mercato possa mettere in difficoltà un settore che presenta enormi opportunità di decarbonizzazione. La Federazione autonoma italiana benzinai difende i gestori e denuncia speculazioni internazionali Il recente rincaro del gas naturale compresso (Cng) sta preoccupando gli addetti delle aree di servizio e gli operatori della filiera del metano. In […]
Per Flavio Merigo il biometano rappresenta l’unica alternativa concreta ed attuale ai carburanti più inquinanti. Necessario riconoscere ai veicoli a biometano lo status Zero Emission Vehicle e promuovere gli stessi incentivi dati ora ai veicoli elettrici L’Italia dovrebbe puntare su una politica decisa di sostegno al biometano, un carburante di cui disponiamo in quantità e […]
Sono sempre di più in Italia le realtà interessate a costruire sul proprio territorio un ecosistema dell’idrogeno. I progetti coinvolgono compagnie e amministrazioni, in linea con le strategie nazionale ed europea Sono sempre di più le realtà in Italia che potrebbero trasformarsi in “Hydrogen Valley”, ovvero sviluppare sul proprio territorio un ecosistema che includa sia […]
L’Unione energie per la mobilità nell’audizione alla Camera dei deputati ha sottolineato la necessità di soluzioni concrete, assicurando che il settore è pronto a offrirle L’obiettivo di abbattere le emissioni di anidride carbonica nei trasporti richiede investimenti significativi, norme chiare e il concorso di diverse tecnologie. Questa la posizione espressa da Unem – Unione energie […]
Compagnie aeree, navali e petrolifere, corrieri e case automobilistiche stanno mostrando un crescente interesse per i combustibili sintetici ecologici, che potrebbero assicurare una transizione sostenibile per il sistema industriale e infrastrutturale Lo sviluppo dei carburanti sintetici ecologici, i cosiddetti “e-fuels” (elettrocombustibili) sta vivendo una rapida crescita: sono sempre più, infatti, le aziende che avviano progetti […]
Diverse conferme, ma anche grandi ritorni all’edizione 2021 di Oil&nonOil, in programma a Veronafiere dal 24 al 26 novembre All’elenco dei partecipanti si aggiunge Green Line Srl, azienda con sede a Rimini specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti e tecnologie innovative per gli impianti di distribuzione dei carburanti. Negli anni Green Line si è […]
Intervista alla presidente dell’associazione per la provincia di Pistoia ed esponente della presidenza nazionale La pandemia di Covid-19 ha rappresentato uno “spartiacque” per il settore degli autolavaggi divenuti parte integrante e operatori strategici nella tutela della salute. A dichiararlo è Roberta Innocenti – esponente della presidenza nazionale di Assolavaggisti Confesercenti e presidente dell’associazione per la […]
Le due compagnie scommettono sui carburanti sintetici ecologici. Il Paese sudamericano punta a diventare un esportatore leader di idrogeno verde Porsche e Siemens Energy scommettono sulla rivoluzione dell’e-fuel, i carburanti sintetici ecologici prodotti immagazzinando energia elettrica da fonti rinnovabili. Le due compagnie hanno deciso, insieme a diverse altre aziende internazionali, di costruire uno stabilimento industriale […]
Attesa nei prossimi mesi la creazione di “smart hub” con carburanti e servizi sostenibili Decarbonizzazione del settore aereo e sviluppo di carburanti sostenibili per l’aviazione. Sono questi i due punti principali dell’accordo strategico sottoscritto tra Eni e Aeroporti di Roma (Adr). L’obiettivo consiste nell’accelerare il processo di transizione ecologica degli aeroporti, promuovendo iniziative di decarbonizzazione […]
Nell’Ue e in diversi Paesi membri, tra cui l’Italia, sono stati adottati piani strategici e si lavora a progetti per la creazione di “hydrogen valleys” e per la produzione da fonti rinnovabili Il tema dell’idrogeno è esploso sulla scena energetica europea e nel dibattito politico negli ultimi anni: l’idrogeno infatti è considerato un’importante risorsa per […]
Con l’iniziativa FuelEU Maritime la Commissione europea ha inserito anche il settore marittimo nel pacchetto “Fit for 55”. Negli ultimi anni il comparto ha sviluppato una serie di alternative ai combustibili tradizionali, dal Gnl all’idrogeno, ma resta il nodo dei costi Il Green Deal europeo ha fissato un obiettivo ambizioso: ridurre le emissioni nette di […]
Pilat&Partners, realtà accreditata nel campo della comunicazione strategica e delle relazioni istituzionali con sede a Roma, è official partner di Oil&nonOil, in programma a Veronafiere dal 24 al 26 novembre 2021 Una collaborazione volta all’organizzazione di un palinsesto convegnistico di alto profilo in cui ampio spazio è dato alle tematiche più attuali del settore in […]
Grazie all’estensione della zona bianca a tutto il Paese nel mese di luglio, si è registrata una ripresa dei consumi dei carburanti per autotrazione, in particolare per la benzina I consumi di benzina e gasolio tornano ai livelli del 2019. È quanto emerge dall’analisi dei dati di Unem – Unione energie per la mobilità riguardo […]
Proseguono le iscrizioni all’edizione 2021 di Oil&nonOil, in programma nel quartiere espositivo di Veronafiere dal 24 al 26 novembre in concomitanza con Asphaltica Ha aderito ad Oil&nonOil Centro Stampa e Media Srl, società di comunicazione di Bologna che oltre a fornire servizi ad associazioni, aziende, consorzi, enti e istituzioni, pubblica la rivista bimestrale bilingue “Ecomobile […]
La pausa estiva non rallenta l’afflusso di iscrizioni per la 16^ edizione di Oil&nonOil, in programma dal 24 al 26 novembre a Veronafiere in concomitanza con Asphaltica, il salone dedicato a tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie Tra i partecipanti ci sarà ADV Spazio Srl, casa editrice della rivista “Area di […]
L’amministratore delegato Giovanni Lucarelli parla dell’impegno profuso dall’azienda nello sviluppo di una divisione dedicata e di nuovi prodotti Una divisione dedicata alla mobilità sostenibile e la volontà di contribuire alla ripresa di un settore che, forse più di altri, lo scorso anno ha fortemente risentito degli effetti della pandemia di Covid-19. È questa la prospettiva […]
La proposta fa parte di un pacchetto di misure in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità Tutte le autovetture nuove immatricolate a partire dal 2035 saranno a emissioni zero. È quanto prevede il pacchetto di proposte adottato dalla Commissione europea lo scorso 14 luglio, per rendere le politiche dell’Unione europea in […]
Il fondo ha una dotazione di 350 milioni di euro e i contributi variano in base alla rottamazione e alle emissioni del veicolo Al via i nuovi incentivi per acquistare le auto ecologiche, previsti dal decreto Sostegni bis. Le prenotazioni, aperte dal 2 agosto, sono attive attraverso la piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise). […]
Continua l’afflusso di iscrizioni a Oil&nonOil, in vista della 16^ edizione in programma dal 24 al 26 novembre a Veronafiere in concomitanza con Asphaltica, il salone dedicato a tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie. Rispetto alle precedenti edizioni aumenta la componente espositiva internazionale Alkom Autocisterne, già espositore della scorsa edizione, è […]
L’associazione chiama il settore dei trasporti a confrontarsi sulla sfida della sostenibilità ed esorta il governo a rendere strutturali gli incentivi Marebonus e Ferrobonus e a introdurre misure a sostegno del rinnovo delle flotte Trasporti, logistica, sostenibilità: si è articolata intorno a questi temi la tre giorni di incontri e conferenze B2B organizzata dal 1° […]
Salgono a 1.500 gli impianti di rifornimento per i veicoli a gas in Italia È in funzione a Verona la prima stazione di rifornimento di gas naturale compresso (Cng) e biometano (Bio-Cng) in modalità self-service inaugurata da Snam4Mobility, la società di Snam per la mobilità sostenibile. Con quello veronese sono diventati 1.500 in Italia gli […]
Nell’assemblea annuale il presidente, Claudio Spinaci, ha osservato che i combustibili fossili sono ancora dominanti nella crescita della domanda e ha espresso preoccupazione per un dibattito limitato all’elettrificazione dei consumi La vera sfida è gestire la transizione energetica “senza contraccolpi del sistema industriale e del sistema europeo di produzione”. È quanto affermato dal presidente di […]
Standard Ue per i veicoli, il settore dei combustibili rinnovabili chiede un approccio più inclusivo
In una lettera aperta 12 associazioni richiamano il principio della neutralità tecnologica e segnalano il rischio di lasciare indietro una parte dell’Europa L’Unione europea dovrebbe riconoscere “il contributo dei combustibili rinnovabili sostenibili” negli standard in materia di anidride carbonica per i veicoli. In altre parole, dovrebbe attenersi al principio della neutralità tecnologica nella sua proposta […]
Il progetto è frutto di una collaborazione tra Assogasmetano ed Ecomotive Solutions e propone kit per l’aggiornamento del parco circolante più obsoleto e soluzioni per gli ibridi in sostituzione dei carburanti tradizionali Un nuovo progetto punta a rilanciare e sviluppare l’uso del gas naturale per l’autotrazione rendendo disponibili dei kit per l’aggiornamento di veicoli circolanti […]
Continua l’afflusso di iscrizioni a Oil&nonOil, in vista della 16^ edizione in programma dal 24 al 26 novembre a Veronafiere in concomitanza con Asphaltica, il salone dedicato a tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie. Rispetto alle precedenti edizioni aumenta la componente espositiva internazionale Proseguono le iscrizioni all’edizione 2021 di Oil&nonOil. Tra […]
Alle aziende che puntano sulla 16^ edizione di Oil&nonOil si aggiungono Change Italia, Emme Informatica, I Bilanciai Srl e Gruppo Gavio con le società G&A, iOne Solutions e PCA Proseguono le iscrizioni all’edizione 2021 di Oil&nonOil, la sedicesima, in programma nel quartiere espositivo di Veronafiere dal 24 al 26 novembre in concomitanza con Asphaltica, il Salone […]
Nel corso del webinar le associazioni che rappresentano l’intera filiera del metano/biometano per autotrazione in Italia hanno firmato il Position Paper con le proposte alle Istituzioni per lo sviluppo dei veicoli e delle reti di distribuzione sul territorio nazionale Cluster Lombardo della Mobilità (CLM), insieme a Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia, Confagricoltura, CIB – Consorzio Italiano Biogas, FAI Brescia, […]
Conferme e novità tra gli espositori iscritti all’edizione 2021. Isoil Impianti, Lpg Group, MASER, Schermolux Illuminotecnica, l’austriaca Security & Electronic Technologies e Silea Liquid Transfer sono alcune delle aziende che hanno già aderito ad Oil&nonOil 2021 Diverse conferme, ma anche delle novità tra i primi iscritti all’edizione 2021 di Oil&nonOil, in programma a Veronafiere dal 24 al […]
La rete di rifornimento di metano in Italia tocca quota 1.500 distributori attivi. Di questi 100 sono a GNL. In crescita anche i punti di rifornimento dotati di self service Traguardo importante per la rete di distribuzione di metano nel nostro Paese, che ha toccato quota 1.500 punti. Lo rende noto Assogasmetano, associazione che rappresenta […]
Gli Enti beneficiari sono i Comuni, le Città metropolitane, le Autorità portuali Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) mette a disposizione di Comuni, Città Metropolitane e Autorità di sistema portuale una cifra pari a 107 milioni per la progettazione di opere, di contenuto strategico e rispettose dei criteri di sostenibilità ambientale, eligibili […]
Le Marche sono la regione italiana in cui vi è la quota maggiore (10,4%) In Italia la quota di veicoli a metano sul totale del parco circolante è pari al 2,1%. Se si considerano i dati a livello regionale emerge che sono le Marche la regione italiana in cui è maggiore la quota percentuale di […]
“Gli associati e la sostenibilità delle imprese al centro del nostro impegno” Giuseppe Sperduto è il nuovo Presidente della Faib, la Federazione dei gestori carburanti Confesercenti e succede a Martino Landi, che ha guidato la Federazione per tredici anni. “Il Sindacato è e rimarrà il luogo in cui prima di tutto viene il confronto interno, […]
“Smart roads to the future”, a Veronafiere per la prima volta riunita tutta la filiera dedicata al mondo stradale Nel 2021 debutta un nuovo polo fieristico dedicato interamente alla filiera stradale: dalle infrastrutture, alla distribuzione dei carburanti fino ai servizi per la mobilità. Da mercoledì 24 a venerdì 26 novembre, infatti, Asphaltica e Oil&nonOil si […]
I processi di digitalizzazione imposti dalle normative hanno portato in pochi anni importanti cambiamenti nel settore. I vantaggi sono molteplici: dalla riduzione delle tempistiche, al contrasto all’evasione fiscale, al controllo dei movimenti e della qualità dei prodotti L’innovazione tecnologica sta divenendo sempre di più un imperativo per il settore dei carburanti, sia per il controllo […]
Le norme attualmente vigenti sono poco chiare e spesso inadeguate. Necessaria anche una maggiore incisività nella prevenzione dei reati L’amministrazione finanziaria e il legislatore, negli anni, hanno cercato di porre un argine all’illegalità e ripristinare una sana concorrenza sul mercato. Il problema, però, è ancora ben lontano dall’essere risolto. Nell’ultima edizione di Oil&nonOil, nel convegno […]
Un convegno di Oil&nonOil ha fatto il punto sulle nuove tecnologie disponibili e i problemi aperti nella dismissione degli impianti e nel ripristino ambientale dei siti La modernizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, tanto più urgente nel nuovo contesto determinato dalla pandemia di coronavirus, è stata la questione centrale dell’ultima edizione di Oil&nonOil, che […]
Il binomio storico tra lavoro e rifornimento si è indebolito a causa della pandemia mentre i consumi di energia sono aumentati in altri ambiti. La domanda di carburanti potrebbe spostarsi in modo strutturale dal trasporto delle persone a quello delle merci. Questi gli scenari emersi da un convegno di Oil&nonOil L’epidemia di coronavirus ha rivoluzionato […]
1.800 operatori hanno partecipato alla manifestazione, tra presenze fisiche agli stand e collegamenti online ai webinar Ha chiuso, oggi, dopo tre giornate di incontri b2b in presenza e convegni in streaming la 15ª edizione di Oil&nonOil, il salone dedicato a energie, carburanti e servizi alla mobilità, organizzato a Veronafiere in collaborazione con Mirumir. L’evento ha […]
Gli operatori denunciano gravi problemi dal lato dell’offerta e della domanda e chiedono incentivi a favore di una fonte disponibile e sostenibile in cui l’Italia ha una posizione leader L’Italia ha più di 2.000 impianti di biogas che producono 2,5 miliardi di metri cubi all’anno di biometano equivalente, per l’80% agricoli, e la produzione potrebbe […]
Al centro dell’ultima giornata della 15ma edizione del salone il ruolo strategico del biometano nei trasporti Si conclude oggi a Veronafiere la 15ma edizione del salone Oil&nonOil – Energie, Carburanti & Servizi per la Mobilità. Per quanto riguarda l’esposizione, allestita in presenza nel padiglione 4, sono presenti oltre 60 aziende, rappresentative dei vari settori merceologici […]
Oil&nonOil: trasporti e industria principali cluster su cui concentrare iniziative sviluppo idrogeno
L’Europa primo continente per iniziative di sviluppo del vettore idrogeno. L’Italia ben posizionata grazie alla compatibilità con la filiera del gas naturale e con numerosi progetti tecnologici all’attivo L’idrogeno si conferma tra i principali vettori per dare il via ad una decarbonizzazione dei trasporti e anche nell’industria. Entro il 2025 l’idrogeno vedrà strategie nei Paesi […]
Gli addetti ai lavori sottolineano come la prospettiva di rafforzamento della distribuzione del Gas naturale liquefatto vada di pari passi con la necessità di mettere mano e colmare la quasi totale assenza di infrastrutture di approvvigionamento rendendo l’Italia ancora più centrale nel mercato di riferimento L’Italia è il paese capofila in Europa per la distribuzione […]
Il numero rilevante delle inchieste in corso e delle azioni penali promosse denunciano un fenomeno criminoso ancora ampiamente presente, consolidatosi negli anni e che coinvolge tutto il territorio nazionale. Il danno a livello erariale è stimato in 6 miliardi di euro per quanto riguarda l’Iva e in quasi 1,5 miliardi di euro per le accise […]
I rappresentanti delle aziende di produzione, trasporto e distribuzione chiedono che l’infrastruttura esistente venga preservata e valorizzata come asset strategico e imprescindibile per un’offerta multienergetica Il settore dei carburanti italiano è pronto per la transizione energetica, ma all’insegna di un principio fondamentale: quello della neutralità tecnologica. Lo sviluppo della mobilità alternativa non può fare a […]
Le tre federazioni di gestori hanno illustrato oggi il loro modello di stazione di rifornimento, con più di 600mila litri dichiarati e attività integrative, proponendo la chiusura degli impianti al di sotto di tali parametri Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno presentato nell’ambito del salone Oi&nonOil, organizzato da Veronafiere e Mirumir che ha preso il […]
Al via oggi la seconda giornata del salone Oil&nonOil a Veronafiere. Gli operatori del settore si confronteranno in particolare su Green New Deal, ruolo del gas naturale liquefatto, lotta all’illegalità, idrogeno per i trasporti Prosegue con la seconda giornata di esposizione e convegni la 15^ edizione di Oil&nonOil – Energie, Carburanti & Servizi per la […]
Maggiore efficienza della rete, sostenibilità ambientale e nuove impiego delle nuove tecnologie al centro della giornata inaugurale della 15ª edizione. Ampia la partecipazione nonostante le limitazioni dovute alla pandemia di Covid-19, grazie ad un nuovo modello integrato di fiera con parte espositiva in presenza e un programma convegnistico in diretta streaming La razionalizzazione della rete […]
I rappresentanti di associazioni di settore e istituzioni si sono confrontati nel convegno inaugurale di Oil&nonOil. Tra i punti cruciali il contrasto all’illegalità e il finanziamento delle bonifiche Trovare un terreno comune tra operatori del settore e istituzioni per avviare una razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, con la definizione di criteri precisi che […]
Per la 15ª edizione una formula che integra l’esposizione in presenza di oltre 60 aziende con un programma di convegni online. Evento in sicurezza grazie al protocollo safebusiness validato dal CTS Al via domani a Veronafiere la 15ª edizione del salone di Oil&nonOil – Energie, Carburanti & Servizi per la Mobilità, in programma fino al […]
La società presenta a Oil&nonOil la sua nuova divisione Green Mobility e una linea di bici elettriche con un sofisticato software gestionale Intervista ad ANTONIO FAZIO, Amministratore insieme a Giovanni Lucarelli di Schermolux Illuminotecnica Puntare sull’eco-green per essere competitivi in un mondo che cambia. Questa la ricetta di Schermolux Illuminotecnica, che nel difficile […]
I dati unem segnalano una contrazione del 7,5% su base annua, con il primo incremento mensile dall’inizio della pandemia per i carburanti autotrazione. Nei primi nove mesi flessione del 17,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso I consumi petroliferi italiani sono ammontati a circa 4,8 milioni di tonnellate a settembre con un decremento del 7,5% (-392.000 […]
La segretaria generale dell’associazione che rappresenta quasi 2.000 importatori e distributori di energia evidenzia la necessità di interventi legislativi ed esorta anche a concentrarsi su obiettivi a breve termine per la ripresa Intervista a CÉCILE NOURIGAT, segretaria generale UPEI La pandemia di Covid-19 ha colpito profondamente le economie dei Paesi europei e portato […]
Prima rassegna in presenza per Veronafiere dopo il lockdown. Sicurezza di espositori e operatori garantita dal nuovo protocollo #safebusiness A Veronafiere inizia il conto alla rovescia verso Oil&nonOil. La 15ª edizione del salone dedicato alla filiera dei carburanti e dei servizi per la mobilità è in programma dal 21 al 23 ottobre prossimi e inaugura […]
Parla l’avvocato Bonaventura Sorrentino, il cui studio cura per Oil&nonOil Verona un seminario sull’illegalità e altre problematiche aperte per il settore Analizzare le “zone grigie” nelle normative del settore petrolifero per affrontarne le criticità, mettere un freno alle attività illegali e prepararsi alle nuove sfide che la transizione energetica impone. Se ne parlerà nel seminario […]
Si è ormai definito il quadro della prossima edizione della manifestazione (21-23 ottobre), con richieste di partecipazione fino all’ultimo Al gruppo degli espositori si è unito lo specialista della pulizia industriale IdroEletrika. L’azienda di Negrar (VR), fondata da Valerio Zantedeschi, opera dal 2006 con questo nome nel mercato italiano e internazionale, ma poggia su una […]
Il cambiamento di nome, dopo 70 anni di storia, riflette la nuova realtà delle aziende associate, attive sulle tematiche ambientali, i carburanti low carbon, l’innovazione e la ricerca Unione Petrolifera (Up) ha cambiato il proprio nome in Unione Energie per la Mobilità (Unem). L’annuncio è avvenuto il 6 ottobre in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione presieduta […]
Il dirigente auspica un approccio realistico sulle alimentazioni alternative, che assicuri benefici sia dal punto di vista economico che ambientale, ed esorta a considerare il contributo strategico del biometano Intervista a FLAVIO MERIGO, presidente Assogasmetano La crisi economica dovuta alla pandemia di coronavirus avrà ripercussioni anche sulla trasformazione del parco auto circolante. Ne […]
A due settimane dalla manifestazione continuano ad arrivare richieste di partecipazione. La quindicesima edizione di Oil&nonOil, dal 21 al 23 ottobre, è anche la prima rassegna in presenza organizzata da Veronafiere dopo il lockdown, con un rafforzamento delle misure di prevenzione in linea col protocollo “Safebusiness”, concordato e validato da istituzioni, autorità sanitarie e dall’Associazione […]
Secondo le federazioni dei gestori i prossimi mesi saranno decisivi per affrontare questioni come la razionalizzazione della rete, la lotta all’illegalità, la digitalizzazione, la transizione verde e la fiscalità La pandemia di coronavirus ha avuto un forte impatto sull’economia e la filiera dei carburanti non fa eccezione. La ripresa delle attività economiche su scala nazionale […]
Guidata da Simone Alfonsi, la divisione si occupa della rete e dei carbocombustibili extrarete. La riorganizzazione è in linea con le nuove politiche commerciali del Gruppo Api e con la visione di una mobilità in trasformazione A partire dal mese di settembre la Direzione Rete di IP incorpora tra le sue funzioni anche le vendite […]
La pavimentazione contiene l’additivo Gipave messo a punto da Iterchimica. La tecnologia, interamente italiana, è studiata per migliorare le performance in termini di resistenza, durata e sostenibilità, riducendo costi ed emissioni È stata inaugurata a Roma il 29 settembre la prima stazione di servizio al mondo con asfalto al grafene Gipave. Si tratta di un […]
Tra le proposte dell’associazione misure di incentivazione per la conversione a gas di veicoli a benzina Euro 4 e Euro 5 e per la realizzazione di infrastrutture di approvvigionamento Intervista a ANDREA ARZÀ, presidente Assogasliquidi-Federchimica Il settore dei gas liquefatti, nonostante la continuità dell’attività anche durante il lockdwon, in quanto servizio essenziale, ha […]
La 15^ edizione della manifestazione, in programma dal 21 al 23 ottobre, si avvicina. Veronafiere ha rafforzato le misure di prevenzione per la prima rassegna fisica organizzata dopo il lockdown e altre aziende si stanno unendo al gruppo degli espositori. Tra loro B&G Gas, specialista nella produzione di serbatoi per il settore petrolifero e affini. […]
La ministra De Micheli ha illustrato le direttrici del piano del governo per l’utilizzo dei fondi dell’Ue per la ripresa del settore: la maggior parte delle risorse sarà destinata alla transizione verde e al digitale Transizione verde e digitale: questi gli assi su cui si basa il piano elaborato dal governo italiano per accedere ai […]
Il Documento di accompagnamento semplificato per la movimentazione dei carburanti soggetti ad accisa diventa digitale. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha pubblicato i “chiarimenti operativi” in risposta ai quesiti degli operatori Dal 1° ottobre 2020 entra in vigore l’obbligo di utilizzo del sistema informatizzato per l’emissione e la compilazione del Documento di accompagnamento semplificato […]
Per le imprese di autotrasporto di merci previsti contributi da un minimo di 2mila a un massimo di 20mila euro per singolo mezzo. Nel primo semestre le immatricolazioni di autocarri a GNL sono cresciute del 38% su base annua Arrivano gli attesi incentivi per i tir “verdi” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit): […]
Landi, presidente Faib: “Lotta all’illegalità e razionalizzazione della rete” per uscire dalla crisi
Il dirigente dell’associazione dei distributori propone alcuni interventi prioritari per risollevare il settore e dare ai consumatori un servizio più moderno Intervista a MARTINO LANDI, presidente FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai La crisi Covid-19 ha colpito duramente la distribuzione dei carburanti anche perché si è sovrapposta a problemi preesistenti. La fase attuale […]
Nel periodo post lockdown sono ripresi gli ordini, ma i clienti chiedono di abbassare i costi. L’azienda risponde con nuovi prodotti Intervista ad ANTONIO FAZIO, Amministratore insieme a Giovanni Lucarelli di Schermolux Illuminotecnica La pandemia del coronavirus e il conseguente blocco delle attività e dei movimenti hanno fermato tutti gli ordini aziendali programmati. […]
Fervono i preparativi per la 15^ edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere, e per il completamento del catalogo Altri nomi si sono aggiunti al nutrito elenco dei partecipanti. È il caso, ad esempio, di Bernardini (BRN), storica azienda di Faenza (Ravenna). Parte del gruppo Cedem dal 2012, BRN progetta […]
Si è chiusa l’edizione 2020, dedicata al tema della neutralità carbonica. La manifestazione ha puntato anche sugli insegnamenti tratti dal lockdown per migliorare gli spostamenti e la vita negli spazi urbani Sono 80 le città italiane che dal 16 al 22 settembre hanno partecipato alla Settimana europea della mobilità, l’iniziativa che dal 2002 promuove la […]
Nella legge di conversione del decreto diverse misure per l’energia e l’ambiente. Per sostenere la razionalizzazione della rete di distribuzione sono state prorogate le procedure semplificate per la dismissione Sono diverse le misure per l’energia e l’ambiente contenute nella Legge 11 settembre 2020, n. 120 ovvero la conversione del cosiddetto Decreto Semplificazioni (Decreto legge 16 […]
Per la leader dell’associazione di categoria il gas naturale per autotrazione è una risposta immediata ed efficace alla richiesta di una mobilità ecologicamente ed economicamente sostenibile, ma servono strategie di lungo periodo Intervista a LICIA BALBONI, presidente di Federmetano Anche il comparto del metano per autotrazione è stato investito dalla crisi Covid-19. Ora […]
Passata la fase più acuta dell’emergenza sanitaria, il settore della logistica e dei trasporti deve fare fronte ai maggiori costi della sicurezza e a procedure operative più rigide Intervista a MICAELA SEBASTIANI, Strategic & Marketing Controller di Transadriatico Il Covid-19 e le conseguenti misure restrittive per ridurre i contagi hanno avuto un impatto […]
Il mese scorso il calo su base annua è stato dell’11,2%, dopo il -13,9% di luglio. I carburanti per autotrazione hanno registrato il -4,6%. L’Unione Petrolifera si aspetta ancora una flessione, ma più contenuta, a settembre I consumi petroliferi italiani sono diminuiti dell’11,2% su base annua ad agosto, scendendo a 4,5 milioni di tonnellate, 566 […]
L’ipotesi ventilata dal governo incontra l’opposizione del settore autotrasporto, per il quale l’imposta, già più alta rispetto ai competitor dell’UE, aggraverebbe ulteriormente i costi e avrebbe un effetto prociclico Confartigianato Trasporti, insieme ad altre associazioni dell’autotrasporto, della logistica e del commercio di carburanti, si è espressa in modo netto contro l’ipotesi di un aumento dell’accisa […]
Il dato nell’ultimo “Libro blu” dell’Agenzia Dogane e Monopoli. Il rapporto segnala anche un aumento del contributo all’erario delle accise dei prodotti energetici Le accise dei prodotti energetici hanno portato all’erario 32,4 miliardi di euro nel 2019, pari al 95% del contributo fornito da energie e alcoli, di 34,2 miliardi di euro. È quanto emerge […]
Si va ormai definendo il catalogo della 15^ edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere, che ha confermato le date e rafforzato le procedure di prevenzione: per la prima rassegna fisica organizzata nel quartiere espositivo dopo il periodo di lockdown imposto dal coronavirus, è stato adottato, infatti, il nuovo protocollo […]
Contrarie le associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc, che hanno chiesto il rinvio della procedura Dal primo settembre è scattato l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi per gli impianti di distribuzione che nel 2018 hanno erogato più di 1,5 milioni di litri di benzina e gasolio destinati a essere utilizzati […]
Il mese scorso sostanziale pareggio rispetto allo stesso periodo del 2019. Federauto e Unrae evidenziano una reazione positiva del mercato ai contributi statali, ma auspicano una revisione della frammentazione delle risorse per fasce Sono 88.801 le auto immatricolate ad agosto in Italia, secondo gli ultimi dati del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Il numero […]
L’Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, che rappresenta oltre 1.500 aziende, esorta a mettere “l’Italia in movimento” al centro dell’agenda politica per il rilancio economico Trasporto e turismo sostenibile sono le parole chiave per fare ripartire l’Italia, in particolare il Meridione, dopo lo stop imposto dalla pandemia di coronavirus. Questo il messaggio lanciato nel corso dell’evento “Trasporto e […]
Dopo un calo delle vendite dell’85-90% il settore deve fare i conti con una ripresa vincolata da una serie di condizionamenti, in particolare la chiusura delle scuole Intervista ad ALESSANDRO ZAVALLONI, segretario generale FEGICA (Federazione italiana gestori impianti carburanti e affini) Un calo delle vendite tra l’85 e il 90% durante i mesi […]
La pausa estiva non ha rallentato l’afflusso delle iscrizioni per la quindicesima edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere: numerose le adesioni pervenute anche nel mese di agosto Tra i partecipanti ci sarà il Gruppo Gavio, tra i principali dell’industria italiana, nato all’inizio del Novecento a Castelnuovo Scrivia (AL) e […]
Faib, Fegica, Figisc: rivedere architettura contrattuale relativa ai prezzi riconoscendo maggiore autonomia operativa e imprenditoriale Si sono incontrati martedì 4 agosto le presidenze delle tre organizzazioni maggiormente rappresentative dei gestori italiani – Faib Confesercenti, Fegica, Figisc Confcommercio – e la EG Italia per esaminare le criticità determinate dall’emergenza Covid, le possibili soluzioni di sostegno e […]
Tutti gli associati hanno ripreso l’attività a pieno regime. Gli incentivi all’acquisto potrebbero favorire un aumento della domanda e il 2021 potrebbe essere un anno positivo Intervista a MARCO COSTAMAGNA, presidente di Federlavaggi Il settore delle aziende costruttrici di autolavaggi è ripartito con buoni risultati rispetto alle previsioni iniziali derivanti dall’impatto delle misure di […]
Fegica: testo largamente condiviso, parti intenzionate a chiudere l’intesa entro settembre Si è svolta il 31 luglio una nuova tornata di confronto delle organizzazioni di categoria dei gestori con Italiana Petroli, rappresentata dal direttore rete Simone Alfonsi e da Massimo Pagani. Lo riferisce un comunicato di Fegica, Federazione Gestori Impianti Carburanti e Affini. Al centro […]
Fiducia dal mercato: già confermati molti spazi espositivi. In fiera attivo il protocollo safebusiness per la tutela di aziende e operatori La ripartenza per Veronafiere passa da Oil&nonOil. Confermata dal 21 al 23 ottobre 2020 la 15ª edizione della più importante manifestazione in Italia per la filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito […]
Tar Lazio: sospensione fino alla trattazione del merito del provvedimento di sospensione della licenza di depositario autorizzato di prodotti energetici di Avv. BONAVENTURA SORRENTINO, Studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma Si ritiene corretta e quasi scontata l’ordinanza di sospensione del provvedimento dell’agenzia delle Dogane recante la sospensione della licenza di depositario autorizzato […]
L’associazione della logistica dell’energia segna un risultato importante in un anno particolarmente difficile. Semplificazione, liquidità e transizione energetica al centro del suo impegno Intervista a MARIKA VENTURI, presidente di Assocostieri Assocostieri, associazione di categoria aderente a Confcommercio che rappresenta la logistica energetica indipendente, ha superato la quota dei cento associati quest’anno, un traguardo […]
Alkom Autocisterne, Assytech, CashPos, Co.Me.Ca., Ham Italia, Intrapresa, Sialtech, Sol e Walter Tosto sono tra i nomi che si sono aggiunti nei giorni scorsi Continua l’afflusso di iscrizioni a Oil&nonOil, in vista della quindicesima edizione in programma dal 21 al 23 ottobre Veronafiere. Tante le imprese che hanno approfittato delle tariffe agevolate, iscrivendosi entro il […]
Il progetto nasce in Calabria e punta a crescere su scala nazionale per dar voce alla categoria Nell’ambito dell’Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori (As.N.A.L.I) è nato in Calabria il progetto AsNALI Energia, tenuto a battesimo il 22 luglio a Lamezia Terme (CZ) in un’assemblea alla quale hanno partecipato il presidente nazionale di AsNALI Alessandro Del […]
L’intero comparto ha registrato segnali recessivi significativi e sono mancate misure ad hoc. Benzina e gasolio per l’autotrazione hanno subito le perdite più ingenti Intervista a SEBASTIANO GALLITELLI, segretario generale di Assopetroli-Assoenergia Il settore dei carburanti e della sua distribuzione ha subito un impatto pesante a causa della crisi derivante dal coronavirus, in […]
Una questione più volte sollevata nelle sedi processuali, ha riguardato e riguarda la discrepanza tra la posizione della Corte di Giustizia Europea e quella della Cassazione, con specifico riferimento all’onere della prova, circa la consapevolezza di partecipazione in una operazione fraudolenta per fatture soggettivamente inesistenti di Avv. BONAVENTURA SORRENTINO, Studio legale e tributario Sorrentino […]
Entro la prima settimana di agosto saranno aperti 60 punti vendita. Per Faib l’iniziativa va nella direzione auspicata di convertire le stazioni di rifornimento in centri multiservizi in grado di creare nuova redditività Le stazioni di servizio Eni diventano anche negozi di vicinato. Il progetto si chiama Eni Café Emporium ed è appena partito a […]
Convertito in legge il Decreto Rilancio. Un webinar dello Studio legale Sorrentino Pasca Toma ha illustrato i principali provvedimenti di ausilio Si è tenuto il 21 luglio il webinar “Decreto Rilancio: benefici, requisiti e modalità operative per le imprese. Elettricità: Iva sugli oneri di sistema e rimborso”, organizzato dallo Studio legale e tributario Sorrentino Pasca […]
La lista dei partecipanti si allunga: I Bilanciai, Emme Retail, Metalscreen, Motorsistem, Schermolux Illuminotecnica, Union Gas Metano e Visual tra gli ultimi iscritti Aumentano gli iscritti alla 15^ edizione di Oil&nonOil, in programma dal 21 al 23 ottobre a Veronafiere. Il 31 luglio sarà l’ultimo giorno per iscriversi a tariffe agevolate. I Bilanciai è tra […]
Per gli autolavaggi la sfida combinata rappresentata dalle conseguenze economiche dell’epidemia e da problematiche preesistenti, in particolare gli operatori informali la cui concorrenza sta accrescendo ulteriormente la pressione sul comparto Intervista a GIUSEPPE SPERDUTO, presidente di Assolavaggisti La crisi derivante dalla pandemia di coronavirus ha avuto un forte impatto su tutti i settori […]
Brin Company, Emme Informatica, Fortech, Isoil Impianti, Maser e Sapio tra le aziende che hanno scommesso su Oil&nonOil. C’è ancora tempo fino al 31 luglio per iscriversi a tariffe agevolate Proseguono le iscrizioni all’edizione 2020 di Oil&nonOil, la quindicesima, in programma nel quartiere espositivo di Veronafiere dal 21 al 23 ottobre. Tra le aziende che […]
Il 21 luglio un webinar organizzato dallo Studio legale e tributario Sorrentino-Pasca-Toma per aiutare gli operatori a orientarsi tra le misure di rafforzamento patrimoniale, le detrazioni fiscali, i contributi a fondo perduto Si terrà la prossima settimana il webinar “Decreto Rilancio: benefici, requisiti e modalità operative per le imprese. Elettricità: Iva sugli oneri di sistema […]
Si è tenuto oggi il Consiglio Nazionale di Assopetroli-Assoenergia, chiamato tra i vari punti all’ordine del giorno a ratificare l’avvicendamento al ruolo di Segretario Generale dell’Associazione Il Consiglio Nazionale ha discusso dei significativi cambiamenti nel settore energetico e dei trasporti e della connessa necessità per le aziende associate di gestire al meglio la transizione verso […]
Conferme e novità tra i primi espositori iscritti all’edizione 2020. Tecnocryo, Agla Elettronica, AmSpec Italia, Archigia, Vanzetti Engineering, Tecnogas, Elaflex Italia e Icad Sistemi sono alcune delle aziende che hanno già scelto di essere presenti al 15° appuntamento di Oil&nonOil Diverse conferme, ma anche delle novità tra i primi iscritti all’edizione 2020 di Oil&nonOil, in […]
L’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA), istituita con l’art. 3 della L.R. 19-2011, entrata in vigore il 1° gennaio 2012., si applica sulla benzina per autotrazione erogata dagli impianti di distribuzione ubicati nel territorio regionale, ivi compresi quelli destinati ad uso privato; è dovuta dal concessionario o titolare dell’autorizzazione dell’impianto di distribuzione del carburante […]
Il progetto potrebbe portare alla produzione di syngas da plastiche e combustibile solido secondario derivati dai rifiuti, contribuendo alla decarbonizzazione e al rilancio socio-economico del territorio Nella raffineria di Taranto di Eni potrebbe nascere un impianto per la produzione di gas di sintesi da plastiche miste (plasmix) e combustibile solido secondario (Css) derivato dalla lavorazione […]
Una delle questioni interpretative che coinvolge anche il settore petrolifero, riguarda il corretto computo del fatturato di riferimento di cui tener conto ai fini della verifica delle condizioni di accesso ai contributi a fondo perduto, di cui all’articolo 25 del Decreto legge 19 maggio 2020 n°34, denominato “Decreto Rilancio” In particolare, si è posto il […]
Con l’emergenza Covid 19 la sanificazione degli ambienti è diventata prioritaria per arrestare la diffusione del virus. È stata introdotta per legge e diventata obbligatoria per gli ambienti comuni, destinati al lavoro e al commercio. In questa visione, estesa anche ai veicoli, che molto spesso si trasformano in veri e propri luoghi di lavoro – […]
Save the date! Appuntamento l’11 giugno (ore 15) con il webinar organizzato da Mirumir, una tappa di avvicinamento all’edizione 2020 di Oil&nonOil Verona (21-23 ottobre) Tutelare la salute di guidatori e passeggeri all’interno degli automezzi è fondamentale, oggi più che mai. Sanificare correttamente significa adottare nuove tecnologie, nuovi prodotti e garantire una formazione adeguata agli […]
Oil&nonoil, la manifestazione di Veronafiere dedicata ad energia, carburanti e servizi per la mobilità, è in calendario a Verona dal 21 al 23 ottobre 2020, in concomitanza con SaMoTer e Asphaltica (21-25 ottobre), saloni dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e delle infrastrutture stradali. «L’evoluzione dell’emergenza sanitaria legata al nuovo coronavirus SARS-CoV-2 […]